Title Image

Ca.Co.Fest

04 Marzo 2023
VOGA HOST VOGA HOST VOGA HOST
VOGA HOST VOGA HOST VOGA HOST

Ca.Co.Fest

Mostra di komikaze e live set di Futuro Arcaico
Siamo felici di annunciare la nascita della collaborazione tra VOGA Art Project e CA.CO. in occasione dell’undicesima edizione del Ca.Co.Fest (cartoon & comics), il festival di fumetto e animazione underground dedicato al frutto dal nome buffo, che si terrà dal 2 al 6 maggio.

Se parliamo di nomi buffi, komikaze è un’autorità in materia.

Parliamo di un network croato che pubblica sempre tantissimo e che coinvolge il meglio del fumettismo, tant’è che vincono tantissimi premi.
Potremmo considerarli il dream team dei disegnetti europei? Boh, chiedetelo direttamente a Ivana Armanini il 4 maggio alle ore 19.00, nella mostra dedicata a komikaze negli spazi di VOGA.
Ad allietare la serata, gli amici di Futuro Arcaico
​​”komikaze” è una casa editrice e un network per la diffusione di attività fumettistiche sul world wide web, la distribuzione elettronica e la stampa breve di fumetti di autori per lo più giovani. l’obiettivo è quello di collegare gli attivisti fumettistici “komikaze” della regione balcanica e del mondo intero al fine di scambiare informazioni e prodotti fumettistici concreti. Nell’ottica della resistenza (senza braccia) contro la progressiva globalizzazione e il crescente gusto della produzione artistica istituzionalizzata, il programma komikaze rappresenta attività libere e altruistiche di artisti provenienti da diverse aree geo-strategiche, che collegano l’atteggiamento indipendente e senza compromessi, chiamato alternativa, in relazione alla pratica artistica dominante esistente. I partner e le priorità spaziali sono legati a zone autonome di cultura senza scopo di lucro. 
Il progetto komikaze nasce nel 2002 e da allora cura ininterrottamente l’uscita annuale di un’antologia internazionale bilingue di fumetti, che nel 2020 ha ricevuto il premio per la migliore edizione alternativa al più grande festival europeo del fumetto di Angouleme, in Francia. 
La giuria che ha deciso di assegnarle il premio fumetto alternativo 2020 ha apprezzato “la regolarità della pubblicazione annuale oltre che un occhio di riguardo per gli autori, soprattutto con la scoperta di un’intera generazione di autori dell’est europeo, molto più feconda di quanto si possa pensare”.
 
La performance riflette su un uso possibile del linguaggio e sul suo legame con il sogno, la musica, la dimensione sensuale delle immagini e della realtà.
Testo, corpo, musica, immagine si intrecciano nel tentativo di delineare i confini vaghi di un’esperienza onirica. Creano lo spazio per il racconto di sé, dei modi del desiderio, della tensione sensuale, antica e profonda, che ci spinge continuamente verso l’altro tu, sia esso metamorfizzato “in animale, in pianta, in cespuglio, in nuvola, in fiume”. (J.L Nancy)
Tags:

claanto2@gmail.com