“Iperico è un viaggio esistenziale. Un affondo introspettivo, dove l’immaginazione si rivela attraverso tracce filiformi e metamorfiche. A metà tra flusso di coscienza e progetto narrativo, questo diario di piccole epifanie si interroga sul disegno come mezzo espressivo post-mediale: processo automatico, gestuale, ma al tempo stesso rivelazione di un’intenzione ed osservazione del pensiero” (G. Marinelli).
La pubblicazione è il risultato di una selezione tra circa mille disegni prodotti nel corso del 2021, durante il periodo di lockdown, e si compone di 48 pagine nel progetto grafico a cura di Silvia Mariggiò.