Dalle antiche iscrizioni, le incisioni sui monumenti fino alle insegne più attuali la tipografia fa parte dell’identità dei luoghi che abitiamo e viviamo ogni giorno. Partendo dalla tipografia del territorio pugliese, i partecipanti verranno accompagnati da Colllettivo a raccontare i luoghi attraverso la costruzione di un nuovo archivio tipografico della Puglia.
Come si svolge il workshop?
Il workshop si svolge in presenza. Prima del workshop ai partecipanti verrà chiesto di cercare nella propria città i segni tipografici (insegne, manifesti, stampe, cartelli, tombe, segnaletica, ecc.). I materiali raccolti saranno presentati alla data di svolgimento del workshop. Durante il workshop verranno forniti gli strumenti teorici e pratici per ricreare le lettere o costruirne di nuove dai materiali raccolti in modalità digitale o/e analogica (disegno su carta, scanner e processi di digitalizzazione).
A chi è rivolto?
Il workshop è aperto a chiunque ed è prevista una selezione sulla base di un portfolio (pdf, sito web, profilo social o qualsiasi strumento il candidato ritenga utile per comunicare i propri interessi e capacità).
➤ Max 15 partecipanti
➤ Non è richiesta alcuna competenza specifica.
➤ Sono gradite, anche se non necessarie, esperienze in grafica, arte, disegno, calligrafia, type design o simili.